I lavoratori del settore pubblico hanno la possibilità di richiedere e ottenere finanziamenti molto vantaggiosi. Si tratta di prodotti finanziari…
Consolidamento debiti: cos’è e quali vantaggi offre
Il consolidamento dei debiti permette al debitore di estinguere tutti i finanziamenti in corso, accorpando le rate in un’unica mensilità;…
TAN, TAEG e TEG: quali sono le differenze?
Quando si parla di mutui, bisogna fare molta attenzione ai tre indicatori di costo: il TAN, il TAEG e il…
Prestito con delega: cos’è e come funziona
Il prestito con delega di pagamento, noto anche come doppio quinto, permette ai lavoratori, sia pubblici che privati, di ottenere…
Prestiti urgenti a cattivi pagatori e protestati, come ottenerli?
Il prestito a protestati e cattivi pagatori è una modalità di finanziamento di cui possono usufruire anche le persone iscritte…
Quanto tempo ci vuole per avere un prestito?
Può capitare di trovarsi nella necessità di ottenere un prestito in poco tempo, per far fronte a spese impreviste o…
Prestiti online sicuri: consigli per capire di chi fidarsi?
Quando si richiede un prestito personale, un fattore come la velocità può essere determinante. Ancora più importante è affidarsi a…
Comprare casa: perché chiedere un mutuo
Il mutuo è un finanziamento ipotecario che gli istituti di credito concedono a quanti devono acquistare un’abitazione, molto spesso la…
Quali sono gli indicatori del mutuo e perché sono importanti
Quando si parla di mutui, bisogna fare molta attenzione ai tre indicatori di costo: il TAN, il TAEG e il…
Ecobonus e prestiti: perché conviene ristrutturare casa
I cittadini italiani che vogliono ristrutturare la propria abitazione possono contare, anche per il 2020, su diverse misure che permettono…